Vai al contenuto

Bergamo, sesti gli allievi della 100 torri Pavia.

Una grande prova di squadra premia gli Allievi che si piazzano al sesto posto superando i padroni di casa dell’atletica Bergamo 1959 Oriocenter e la quotatissima squadra di Lecco. I complimenti vanno all’Atletica Vicentina.

Il sesto posto è comunque un risultato eccellente per una squadra ancora giovane capace di ottenere tanti buoni piazzamenti ma soprattutto 5 nuovi primati personali.

Il primo a scendere in pista é Natale Simone il quale nella prima serie dei 110hs stampa il suo nuovo PB 15″39, dopo questa ottima prova, il ragazzo si renderà disponibile il giorno dopo anche per i 400hs, corsi con il buon crono di 1’00″21, ancora suo nuovo PB.

Nei 100m altro buon piazzamento per Iallonardo Steven che con 11″59 ottiene l’ottavo posto nella classifica complessiva. Younis Adam vince la sua batteria dei 200m tagliando il traguardo in 22″92 per conquistare il quinto posto nella classifica finale. Nei 400m primato personale per Michele Clerici il quale passa da 50″52 a 50″42 e guadagna un’importante secondo posto. Nono posto per Pietro Martinelli nei 1500 con il buon crono di 4’18″17, stesso piazzamento per Riccardo De Cesare nei 2000siepi con 6’55″73. A coprire la distanza nei 3000m é ancora Pietro Martinelli che con il crono di 9’40″02 regala 4 importantissimi punti alla sua squadra.
Negli 800m decimo posto con 2’04″59 per Matteo Fabio Cattaneo.
La 4*100 formata da Adam Younis, Éric Rocchetti, Eliezer Heredia, Steven Iallonardo, in ordine di frazione, vincono con notevole distacco dalla seconda squadra la loro batteria e ottengono un più che buono quarto posto finale.

Passando ai salti 2.30m nei salto con l’asta per Francesco Pignatelli mentre un altro primato personale viene riscritto da Mirko Cavenago nel salto triplo, 14.57cm la sua misura per agguantare un importantissimo secondo posto, ritroviamo in ottima forma il saltatore in alto Alessandro Fossati, 1.86m la sua misura equivalenti a ben 9 punti per la sua squadra. Buon 6.44m per Efrem Vietti che in una gara di livello nazionale agguanta un considerevole quinto posto.

Il campione italiano indoor allievi dopo qualche periodo incerto sembra finalmente aver ritrovato la forma giusta e lo ha dimostrato pienamente in questi campionati, l’allievo allenato da Andrea Cacopardo dopo un primo lancio di “prova” a 12.59m ha sbaragliato la concorrenza con un’eccellente 18.13m per superare il secondo classificato, l’avversario di sempre e campione italiano outdoor, di quasi 2m. Settimo posto invece sempre per lui nel lancio del disco con 38.82m. Lorenzo Mossuto si piazza settimo nel lancio del giavellotto con la misura di 39.10m

A chiudere la manifestazione é invece la 4*400m, gli schierati Riccardo Ferro, Matteo Fabio Cattaneo, Nicolò Sappia, Michele Clerici si rendono protagonisti vincendo la prima serie e conquistando un più che buono quinto posto complessivo.

É un importante risultato di squadra a dimostrazione che il nostro settore giovanile é sempre più in crescita, si ringraziano in primo luogo gli atleti per l’impegno e la costanza ma soprattutto per essersi fatti trovare pronti nell’occasione che più serviva, non vanno dimenticati gli allenatori e le famiglie che fanno un lavoro importantissimo! Questo sesto posto dev’essere un punto di partenza per fare sempre meglio negli anni a venire.
Grazie grazie grazie.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: