campionati italiani j/p rieti 2019
Due medaglie di bronzo (di cui una quella della 4 x 400 juniores difficilmente pronosticabile alla vigilia e quindi doppiamente gratificante) e 10 presenze in finale è un risultato più che soddisfacente. Certamente poteva andare meglio (cedi il podio sfiorato da Chaboun nel lungo e da Ahoua nell’asta; ma l’atletica si sa è uno sport affascinante ma spesso crudele. La 100 Torri esce comunque dai Campionati italiani junior e promesse con la conferma di avere ormai una struttura forte e coesa dagli under 18 fino alla categoria assoluta. Ora ci attende Firenze per la gara più importante dell’anno per tutta l’atletica italiana: quella che assegna il titolo di Prima società d’Italia. Pavia è grazie alla 100 Torri presente e parte dallo straordinario quinto posto dopo le le due fasi regionali con l’obiettivo di confermare la A Oro anche per il 2020.
DI SEGUITO IL RESOCONTO DEI RISULTATI:
62°EDIZIONE PER GLI JUNIOR 32° EDIZIONE PER LE PROMESSE
QUEST’ANNO L’ORGANIZZAZIONE VIENE FATTA DALL’ ATLETICA STUDENTESCA RIETI ANDREA MILARDI – RIETI.

La staffetta composta da Mattia Seveso-Simone Ragusini- Pietro Augusto Drovanti -Andrea Sambruna ottiene il bronzo con 3’22”04.
JUNIORES
200M
Federico Manini si qualifica per la finale correndo in 21”77 (vento +0.6)con il nuovo PB, sesto posto in finale con 21”88.
800M
Ottima prestazione di Simone Ragusini che con 1’55”35 suo nuovo PB (aveva 1’55”98 fatto a chiari in occasione della prima fase dei cds) dopo aver condotto buona parte della gara arriva secondo nella sua batteria ottenendo così un preziosissimo pass per la finale dove arriverà settimo i 1’58”10.
Andrea Sambruna 1’57”66 dodicesimo, 2’00”23 invece Riccardo Patrono diciannovesimo.
ASTA
Pierre AHOUA passa facilmente in qualificazione con 4,40m, quinto con 4,60m l’indomani nella finale sbagliando di poco i tre salti a 4,80m.
GIAVELLOTTO
Samuele Gaschino scaglia l’attrezzo a 54.95m, misura che lo porta in finale dove concluderà con 54,06m arrivando sesto.
1500M
Riccardo Patrono ferma il crono 4’04”44 tredicesimo.
110HS
Pietro Sfenopo 15”51 venticinquesimo.
DISCO
Samuele Gaschino 36,79m ventiseiesimo.
STAFETTA 4X400
La staffetta composta da Mattia Seveso-Simone Ragusini- Pietro Augusto Drovanti -Andrea Sambruna ottiene il bronzo con 3’22”04.

quincy Achonu, triplo
PROMESSE
5000
Nono Ademe Cuneo 14’45”67.
400H
Qualifica in finale per Amos Galbiati con 53”85. Purtroppo verrà poi squalificato in finale.
LUNGO
Non riesce nell’impresa Mohamed Reda che arriva quarto con il terzo salto da 7,55m
TRIPLO
Emmanuel Ihemeje conferma di essere un uomo da 16m metri infatti registra tutti i salti sopra i 16m con il miglio salto 16,28m (PB), medaglia di bronzo in Italia.
14,75m e quarta posizione invece per il compagno di squadra quincy Achonu.