Le stelle del week-end: la squadra allievi, Nikolli e Madam.

Tommaso Giudici, Marcia,foto di atleticamente.
Nella seconda fase dei cds, la 100torri allievi migliora di 289 lo score e con 12.989 complessivi si conferma prima in Lombardia davanti a società come Bergamo, Lecco e Riccardi Milano. È un buon inizio per lottare alla fine di settembre per un piazzamento di prestigio nella finale nazionale.
A Saronno i tre risultati che hanno consentito il miglioramento nel punteggio totale sono stati : Simone Natale con 15″60 nei 110 hs coglie anche il minimo di partecipazione ai nazionali individuali; minimo raggiunto anche da Tommaso Giudici nei 5 km di marcia in 25’47″96.
Ottimo anche il 12, 98 nel triplo di Lorenzo Naro.
Nei 110hs vince la gara e realizza il minimo di partecipazione ai campionati italiani Simone Natale con 15″60.
Nei 100m Éric Clerici taglia il traguardo in 11″53, 11″58 e 11″66 rispettivamente per Steven Iallonardo e Eliezer Heredia. Clerici e Iallonardo correranno i 200m il giorno dopo rispettivamente in 23″27 e 23″82 entrambi con vento negativo.
Nei 400m Cristiano Travaglini taglia il traguardo in 54″54. Negli 800m 2’01″25 per Pietro Martinelli in prima batteria mentre nella seconda 2″03″46 di Matteo Fabio Cattaneo. Alessandro Mellone nella terza serie dei 1500m conclude la sua fatica in 4’34″43. Parlando di concorsi invece impegnato nel salto in lungo é Efrem Vietti con il risultato di 5.91m, nel salto triplo Federico Busi si ferma a 9.93m, appena sotto i 13m, 12.98m per Lorenzo Naro.
Nei lanci, in una gara di altissimo livello tecnico l’allievo campione d’Italia indoor allievi Emmanuel Musumary di getto del peso, ben si difende con un ottimo lancio a 16,04m.
Nel lancio del disco Federico Mortarino si migliora ancora fino ad arrivare a 36,10m.
Il lancio del giavellotto viete schierati Lorenzo Mossuto e Davide Leonardi che scagliano i loro attrezzi rispettivamente a 42.33m e 34.22m.
Nella marcia 5km Tommaso Giudici termina la sua prova in 25’47″96.
CNU L’AQUILA
In occasione dei campionati italiani universitari in programma All’Aquila
Hubert Don tesserato Atletica 100torri in prestito (in quanto studente universitario della facoltà di ingegneria biomedica) al Cus conquista il quinto posto in Italia e si migliora in questa che rappresenta la sua seconda uscita stagionale, 48″69 il suo crono.
Nella serie più accreditata dei 200m Don arriva quarto con il tempo di 22″72.
Ademe Cuneo (Cus insubria/100torri) nei 5000m conquista il settimo posto con il crono di 15’10″01.
Conquista il titolo di campionessa italiana universitaria 2019 nel getto del peso dopo quello conquistato nel 2018, Danielle Madam l’atleta tesserata Bracco Atletica ma cresciuta nel vivaio dell’atletica 100Torri per poi passare da allieva in atletica Vigevano. Una gara tutta in crescendo con 5 lanci su 6 superiori a quelli delle altre concorrenti, per Madam si tratta del QUINTO titolo italiano conquistato in carriera, il secondo dell’anno dopo quello indoor 2019.
DAVID NIKOLLI

David Nikolli, 800/1500
David Nikolli alla prima gara dopo gli allenamenti in altura a Falstaff in Arizona demolisce Trento il suo PB nei 1.500 portandolo da 3’47″24 a 3’44″91 nuovo record nazionale albanese.