In evidenza nel weekend Fonseca nella velocità e Buzzella nel giavellotto.
Sabato 17 aprile è andato in scene la prima edizione del trofeo Meneghina disputata sulla nuovissima pista dell’arena di Milano. Si presentano molto bene gli atleti in maglia Verde-Nera.

si migliora ancora Jim Fonseca Folajin, l’atleta allenato dall’Olimpionico Pietro Farina si riconferma nei 100m con un solido 10″91 in batteria giugerà poi terzo nella finale con 11″03 confermando il suo ottimo stato di forma, aveva fatto meglio solo nel 2017 con il PB (10”89), bene anche i compagni di allenamento Fabio Rotta con 11″67 e Daniele Cortese con 12″09.
Nei 100m A/J nuovo primato personale per Filippo Sparpaglione che fa registrare un crono di 12″15 migliorandolo di ben 21 centesimi il precedente.
Nei 200m fortemente caratterizzati dal vento contrario Hanumantha Paganini sigla un buon 24″22 a seguire Harold Sugaris con 24″71.
Tra gli allievi e gli juniores molto bene Matteo Ragusa terzo con 23″23 a seguire Davide Ruscelli con 23″88, Alessandro Conti 23″92, Nicolò Sammataro 24″88 Matteo Parisi 27″13.
Nel getto del peso Vittoria per il campione italiano al coperto Carlo Trinchera con un promettente 16.02m
Nella serie dei 400m Simone Falsitta finisce in 55″63 mentre Marco Favaro in 55″99.
Bene Alessio Ciccarese nella serie degli 800m 2’13″67 il suo crono.
Mentre nella categoria assoluta Alessio Scarabello giunge quarto con il crono di 2’02″60.
A Mariano Comense il giavellotto di Simone Buzzella vola ancora lontano fino ad arrivare a 61m esatti, non lontani dal PB di 61.31cm realizzato sulla stessa pista ad inizio anno.
QA GAMES: Come nella prima edizione anche quest’anno i QA GAMES si sono svolti sulla pista di pavia ma con molte distanze spurie, anche questa edizione conta un boom di iscritti tra loro molti atleti della 100 torri hanno saputo distinguersi; Partiamo dalla particolare distanza dei 30m nella quale troviamo ancora in evidenza Jim Fonesca , dopo il terzo posto di Milano si aggiudica un ottimo argento con il crono di 4”13 in batteria, 4”01 nella semifinali e 3”99 in finale.
4”36 invece per Fabio Rotta, 4”57 per il master Marcogiacomantonio.
Nel lungo da fermo quarto posto per Fabio Bevilacqua con un salto di 2.82m
Nel salto in alto Umberto Tettamanzi valica l’ asticella fino a 1.88m seguito dallo junior Alessandro Fossati a 1.75m.
