Vai al contenuto

La Corripaviainpista si dimostra una splendida manifestazione, Corona: Oggi si corre per ricordare un nostro grande quattrocentista.

Il campo coni di Pavia è stato oggi il palcoscenico della corripaviainpista 2020, la manifestazione come ha ripetuto il presidente Franco corona vuol lanciare un messaggio simbolico: la pandemia non ha fermato del tutto la voglia di correre, ha solo interrotto, per ora, una tradizione pronta a rifarsi il prossimo anno per il ventennale della Corripavia.

In questa edizione le gare erano ad invito, nei 5000m femminili Claudia Gelsomino ( Boviso Masciago) si aggiudica la vittoria come da pronostico con il crono di 18’26″70 « Sono contenta per la vittoria, dopo l’infortunio ho cercato di recuperare nel migliore dei modi e concludere una stagione difficile per tutti »
dietro di lei Roberta Scabini (Running Oltrepó) con 19’21″40 in terza posizione Giordana Baruffaldi (Run8 Team) con 20’46″82.
Al maschile, David Nikolli tenta il record albanese mancandolo non di molto 14’33″46 il crono con cui termina la sua fatica. « Mi sentivo bene peccato per la mancanza di energie nell’ultimo giro, ringrazio la cento torri e il presidente Franco Corona che ci hanno permesso di correre e soprattutto onorare il nostro compagno di squadra Mario Pavan che ci ha prematuramente lasciati.
Con questa gara chiudo questa lunga stagione fatta di tante gare e buoni risultati, ora testa all’anno prossimo in cui punto a fare il minimo per le Olimpiadi e coronare il mio sogno».

Oltre ai 5000m in ricordo della prematura scomparso di Mario Pavan atleta capace di corre i 400m in 47″81 e detentore di un bronzo ai campionati assoluti di Rieti 2016 con la staffetta composta da (Menin Hubert Don – Emmanuel Ihemeje- Paolo Danesini- Mario Pavan) é andata in scena anche una serie dei 400m maschili, vinta da Michele de Berti (La Fratellanza 1874) con il crono di 48″28 a seguirlo Menin Hubert Don con 48″84 «avevo concluso la stagione una settimana fa, ma quando la società mi ha comunicato che c’era la possibilità di correre un 400m in memoria di Mario mi sono subito mobilitato, perché Mario oltre ad esser stato un compagno di allenamento era un grande amico e un collega all’università, mi piace ricordarlo con la sua espressione positiva e sorridente, un ragazzo speciale, sempre pronto a spronarti e con la battuta pronta per ironizzare ogni situazione. Ciao Mario.. mi manchi. »
In terza posizione Ibrahim Jammeh ( Cus Pro Patria Milano) con 50″56 poi Flavio Camesasca con 51″66, Fabio Rotta con 54″98 e Luca Malinverni con 55″22.

Al femminile invece il gradino più alto del podio è di Sveva Temporin (Bracco atletica) che conclude la sua fatica in 58″24 a seguirla Ludovica Pilla ( Atl. Irense Voghera) con il crono di 58″90, subito dopo Breanna Federica Selley con 59″10.

Un particolare ringraziamento anche al gruppo African Athletics (progetto ideato da Mario Pavan e Enrico Tirel, con lo scopo di portare l’atletica nei paesi dell’Africa) che erano presente alla manifestazione e davano la possibilità ai volenterosi di donare indumenti da portare ai ragazzi che seguono in Africa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: