Maggligen, Ancona, Padova, Saronno, Bergamo ed è pioggia di primati personali per i nostri!
Nel weekend tra sabato e domenica molti dei nostri atleti si sono distinti nelle gare in programma nelle vari sedi tra cui Padova, Saronno, Ancona, Bergamo e Maggligen (Svizzera), vediamo insieme tutti i risultati.
SABATO 25 GENNAIO 2020:
A Maggligen l’allievo Emmanuel Musumary alla sua primissima gara in questa stagione 2020 realizza un eccellente 17.44m, a +9cm(17.35m) dallo standard di iscrizione ai campionati europei u18 in programma dal 16 al 19 luglio a Rieti.
Notevole miglioramento anche con il peso della categoria superiore (6kg) 15.91m, l’anno scorso sulla stessa pedana lanciò 14.50m, più di un metro e mezzo di miglioramento a dimostrazione del grande talento dell’allievo.
Nel salto in lungo 6.63m per la promessa Quincy Achounu e 6.45m per Mirko Cavenago all’esordio nella categoria juniores.
Nelle batterie dei 60m 6”89 e 6”82 in finale per Federico Manini, steven Iallonardo vince la sua batteria in 7”10 per poi migliorarsi ulteriormente in finale con 7”07, arrivava con un PB di 7”19.
7”36 per Eric Rocchetti.
Nei 200m 24”01 per Davide Aiolfi, 25″ 11 invece per Pietro Finazzi.
Nei 400m buon 52”66 per l’allievo Flavio Camescasca.
Nella serie degli 800m Enrico Pola ferma il crono a 2’06″90 che è il suo nuovo primato personale.
ANCONA: ad Ancona in occasione dell’ottavo meeting nazionale assoluto Davind Nikolli sigla di un nuovo il record Albanese non che il suo nuovo record personale con il crono di 3’43″48 arrivando secondo dietro al compagno d’allenamento Ricobon.
Mentre in Italia vanno in scena i CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ASSOLUTI;
A Bergamo l’astista Pierre Ahoua porta a casa l’argento saltando 4m80, segnando così la sua seconda miglior prestazione indoor di sempre.
A Saronno 12m58 nel salto triplo per Claudio Pollini.
Invece a Padova si contano ben quattro primati personali nei 200m: 23”02 per lo junior Michele Clerici, 25”58 per l’allievo Marco Favaro, la promessa Valerio Asaro scende a 23”91 mentre il senior Fabio Rotta a 23”99, a chiudere la striscia di risultati positivi, si mette di nuovo in luce dopo l’ottima prestazione di weekend scorso l’allievo Simone Natale che chiude il suo primo 200m indoor con il crono di 23”57 a seguire, Leonardo Baroni con 25”79.
DOMENICA 26 GENNAIO 2020:
Padova: Dopo la pioggia di personali nella giornata di sabato, anche oggi i nostri partono subito con il botto, sempre a padova in occasione dei campionati regionali assoluti Michele Clerici dopo il personale sui duecento metri si ripete sui quattrocento fermando il crono in 51″63, a seguire Simone Ragusini con 55″12 e Cristian Matzov con 56″89.
Negli 800m Andrea Sambruna non riesce a ripetere l’impresa della settimana scorsa finendo in 1’56″17, proverà poi i 1500m terminando ottavo con 4’01″50, lo junior Luca Malinverni prova ad avvicinare il personale dell’anno scorso ma senza riuscirci, chiudendo in 2’08″05, mentre la promessa Samuele Caputo conclude le sue fatiche in 2’11″78.
Nuova esperienza invece per la promessa Riccardo Rabino che corre il primo 3000m indoor in assoluto, finendo in un modesto 9’00″49.
nel salto in lungo 6m32 per Edoardo Giacon a soli quattro centimetri dal personale.
Bergamo: A Bergamo buone prestazioni per Eliezer De DIAZ HEREDIA 7″21, Matteo Carrettoni 7″23 ed Edoardo Fedeli 7″28.
Nei 60hs la promessa Gabriele Spotti corre prima la batteria in 9″01 poi la finale in 9″00 chiudendo settimo .
Molto bene anche le ragazze dell’ Atletica vigevano, settima nei 60m Anna Marta Carnero con 8″01 in finale ma eguagliando il suo personale in batteria con 7″93 con cui si qualificò per la finale, quindicesima invece la compagna di squadra Sofia Montagna con 8″11 che si difende meglio nei 60hs in cui arriva seconda con 9″03.
Saronno: a Saronno, molto bene la junior Alice Facco dell’atleica vigevano seconda nel salto in lungo con 5m60.
Nei 60m invece 7″23 in batteria per Marco Pasteris, arriverà poi secondo nella finale dei migliori eguagliando il personale con 7″19, mentre Hanumantha Paganini eguaglia anche lui il personale con 7″24 poi lo abbatte nella finale, fermando il crono in 7″22 arrivando terzo a pari merito con il secondo (Seydou Traore della Fanfulla Lodigiana). si qualifica invece per la seconda finale e segna anche lui il nuovo primato personale Giacomo Morelli con il crono di 7″42, arriverà poi terzo in finale con 7″31 abbattendo cosi il suo precedente primato.
8″95 nei 60hs per lo junior Pietro Sfenopo, mentre nel salto in lungo Cristiano Giorgio Piratoni arriva ottavo con 6m27, sedicesimo con 6m04 invece Hanumantha PAGANINI.
Magglingen: Nella seconda giornata di Magglingen Victorio Oluwatosin Afuye agguanta di nuovo il personale nel triplo dopo i 14m66 ad ALzano; stavolta a magglingen salta per ben due volte 14m95 confermando il suo miglioramento e facendo il minimo per i campionati italiani assoluti in programma ad Ancona , a seguirlo Lorenzo Naro anche lui al personale con 13m35 .
Nella serie dei 400m dopo il personal best di sabato in 52″ 66, Flavio Camesasca non soddisfatto farà un’altro quattrocento l’indomani, ma stavolta senza migliorarsi concludendo le sue fatiche in 53″15, primo quattrocento in assoluto invece per Quincy Achounu, 53″48 il suo crono, 54″40 invece il compagno di allenamento Davide Aiolfi. Nella serie successiva 52″70 e 54″04 rispettivamente per Alessandro Grattieri ed Enrico Pola, PB anche per Enrico che l’anno scorso sempre sulla stessa pista fece 55″40.
Nei 60m è di nuovo personale per Eric Rocchetti, 7″28 il suo crono, 7″82 invece Pietro Finazzi.