CDS UNDER18: la 100torri allievi è prima a livello regionale e per ora guida anche la classifica nazionale!!

Pista atletica di Mariano Comense completamente rifatta.
Nella prima giornata dei cds allievi:
Sorprende anche nel lancio del disco Emmanuel Musumary, il campione italiano indoor nel getto del peso c’entra lo standard di partecipazione ai campionati italiani di Agropoli: 40.93cm la sua misura, nella stessa gara si migliora anche Federico Mortarino passando in un solo colpo da 32,48 a 35,35cm (PB).
A pochissimi centesimi dal proprio personale nei 100m é Adam Younis con 11″14 mentre si registra un grande miglioramento di Michele Clerici che da 12″19 si porta a 11″41 (ad un solo centesimo dal minimo per i campionati italiani), 11″51 per Heredia Diaz, 11″72 per Éric Rocchetti e 12″08 (PB) invece per Niccolò Fusarpoli. 16″81 ma con -2.1 di vento contrario nei 110hs per Simone Natale.
Mirko Cavenago salta 6,50cm in lungo mentre Efrem Vietti al ritorno nella specialità atterra a 6,22cm.
Tommaso Giudici finisce la 5km di marcia in 27’23″02. Riccardo Ferro termina i 400m in 51″92, Nicolò Sappia 54″42, 54″49 per Cristiano Travaglini e 55″98 invece per Tommaso Topa. Nel giavellotto buona spallata di Marco Leonardi à 35.49cm.
Minimo per i campionati italiani anche per la staffetta 4X100, 43″95 grazie al quartetto composto da Heredia Diaz, Rocchetti, Clerici, Younis.
Seconda giornata:
Un altro record provinciale per Musumary, Temporin fortissima nel vento.
Porta ancora fortuna il nuovo manto di Mariano Comense inaugurato appunto oggi domenica 5 maggio in occasione della seconda giornata della prima fase dei cds allievi/e.
Va velocissima Sveva Temporin nei 200m dopo il personale nei 100m di ieri (12″63), oggi l’ allieva allenata da Pietro Farina stampa un ottimo 25″13, sforzo vanificato purtroppo dall’eccessivo vento, +3.1.
Emanuel Musumary il campione allievi indoor non delude le attese nonostante il piccolo fastidio alla spalla stabilisce il nuovo primato provinciale e aggiunge 1cm al primato personale, 16.43cm la misura è attualmente secondo nella graduatoria italiana.
Nei 200m si registra il 22″81 di Adam Younis seguiti dal 23″09 (PB) di Michele Clerici, 23″76 Heredia Diaz, 24″25 di Éric Rocchetti, e infine il 25″16 Nicolò Fusar Poli. Negli 800m ottima prova di Pietro Martinelli che butta giù più di 2secondi passando da 2’02″93 a 2’00″84 nuovo primato personale e minimo di partecipazione ai campionati italiani di Agropoli! Bene anche Riccardo Ferro poco più distante, finisce la sua fatica in 2’04″19 seguito da Matteo Fabio Cattaneo con 2’06″66, curioso, stesso tempo per Riccardo de Cesare in seconda serie, 2’07″40 invece per Luca Riccardi. Nei 3000 9’55″14 per Davide Caputo mentre nel salto in alto minimo mancato di poco (2cm) per il talentuoso Alessandro Fossati, 1.83cm la sua prova in questa occasione. Mirko Cavenago ormai una conferma di questa squadra allievi realizza nell’occasione che conta il suo primato personale nel salto triplo, 14.15cm la sua misura e per la prima volta sopra i 14m, Lorenzo Naro arriva a 12,30cm. Dall’ultima gara di giornata ovvero la 4x400m arriva l’undicesimo minimo di partecipazione ai campionati italiani allievi, 3’34″48 il tempo fatto dal quartetto composto da Sappia- Cattaneo- Ferro- Travaglini.
Tra la cerchia di ragazze che si allenano al campo coni di Pavia registriamo l’ulteriore miglioramento di Sveva Temporin sul PB fatto due settimane fa ad Olgiate Olona, l’ allieva allenata da Pietro Farina passa da 12″68 a 12″63 tempi fatti sempre con un venticello piuttosto contrario. Conferma il minimo per i campionati italiani e si migliora notevolmente anche la 2000siepista Greta Benzoni allenata da Alberto Colli che passa da 8’11″42 a 7’52″96. 5’19″10 per Maddalena costa nei 1500 e 5’30″75 per la compagna di allenamenti Valentina Barberini. Durante la seconda giornata ancora una buona prestazione per Greta Benzoni stavolta nei 3000m 11’14″84, Maddalena costa 11’58″78.