Oltre a Chahboun cresce anche Drovanti nei 100m di Savona, bene i quattrocentisti a Saronno.

a sinistra Mohamed Reda Chahboun a destra Marco Mura referente organizzativo del cus Savona.
Con il trofeo della liberazione del 25 Aprile si é inaugurata ufficialmente la stagione outdoor 2019, molti dei nostri atleti sono stati al via in Lombardia e non solo.
27/04/2019
Nel precedente articolo si é già parlato del super miglioramento di Reda Chahboun +27cm al PB outdoor e minimo per i campionati europei U23 di GAVLE. Di seguito altri risultati dei campionati regionali universitari open di Savona.
Nei 100m non male l’avvio di stagione per l’azzurrino Federico Manini, 10″80 il crono, ma la vera sorpresa arriva dall’altro Junior Pietro Augusto Drovanti che in una sola volta si prende il lusso di migliorarsi di ben 85 centesimi! 11″10 il suo tempo ad un solo centesimo dal minimo per i campionati italiani di categoria!
11″93 per il master Fabio Bevilacqua.
25/04/2019
A Chiari durante la riunione regionale open, terzo posto in nona batteria nei 200m per il master Antonello Tagliente con 26″05, El Hadji Ndiaye vince la dodicesima batteria in 24″21. Negli 800 buon sesto posto nella seconda batteria 2’05″91 di Enrico Pola.
A Modena al celebrissimo trofeo della liberazione l’allievo Adam Younis arriva secondo nella sua batteria con 11″27.
Ad Olgiate Olona 11″52 e secondo nella quinta batteria lo Junior Marco Pasteris nei 100metri, 12″50 per Edoardo Giacon.
Nella seconda batteria dei 400m 51″05(PB) per lo Junior Mattia Seveso, 53″35 invece per Maurizio Cantoni mentre in sesta batteria 54″56 per l’allievo Cristiano Travaglini. Nei 1500m settimo Alessio Scarabello con 4’10″54(PB) undicesimo Pietro Martinelli con 4’18″00, tredicesimo Matteo Fabio Cattaneo con 4’25″30.
Ottimo tempo nei 400hs per Amos Galbiati: 54″75 a pochi metri dal primo in batteria, gli junior Davide Aiolfi e Luca Malinverni chiudono la loro prova rispettivamente in 1’00″28 e 1’01″37.
Test nei 3000m di marcia per Stefano Chiesa, il marciatore della nazionale con il doppio tesseramento, carabinieri e atletica cento torri, termina la sua prova in 11’39″67.
26/04/2019
La “notte delle stelle” per il mezzofondo a Milano esattamente al centro sportivo XXV Aprile ieri sera c’è stato al via la nona edizione della Walk&Middle Distance Night.
Il meeting allestito dal Cus Pro Patria Milano e sul piano tecnico da Giorgio Rondelli destinato a ricordare la figura dell’indimenticato coach Ugo Grassia.
Tantissimi risultati di ottimo spessore nazionale tra cui quello di Marta Zenoni (a due anni dall’ultima apparizione all’aperto) 4’14″63 mancando il suo PB (risalente al 2015) di soli 13centesimi.
Per l’occasione si sono difesi bene anche molti nostri atleti che erano al via nelle diverse distanze.
Nei 600 ottimo settimo posto “nella serie dei più forti” per Andrea Sambruna 1’21″19 il suo crono, decimo posto invece per l’ allievo Riccardo Ferro con 1’25″74. I 1500m sono stati affrontati da Riccardo Patrono con un crono finale di 4’02″10 terzo nella sua serie.
27/04/2019
A Saronno Thomas Epagna apre la stagione con 11″33 sui 100m, terzo in prima batteria, 12″11 per Daniele Cortese in sesta batteria tallonato da Alessandro Becchi, 12″25. Lo Junior Alessio Bulgarelli taglia il traguardo in ottava serie con 12″98.
Bene la promessa Valerio Asaro al PB nei 400m, 51″05 per migliorare il precedente PB risalente al 2015 (51″29), in terza batteria lo imita il compagno di allenamenti Filippo Salvati, vince la batteria con il nuovo PB a 51″47. Si difende bene anche il master Vadim Cotun con 55″16 quinto nella quarta serie.