44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (MI). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto il successo di David Nikolli allenato da Alberto Colli nella 10km corsi in 30.38.
29 ottobre
15° TROFEO MONTESTELLA ,Ademe Cuneo (categoria junior) vincitore della decima prova del circuito Corrimilano sui 10k in 31:11
15 ottobre
Il 15 ottobre David Nikolli durante la mezza maratona di Tirana (Albania) stabilisce il nuovo record albanese 1h07’26”. Il marciatore Stefano chiesa si aggiudica campione italiano nella 50km marcia in 4h16’01” a Grottammare
09 – 10 settembre
CAMPIONATO ITALIANO 10KM SU STRADA
grandissimo personal best per David Nikolli sui 10 km corsi in 30’28” a dalmine nonostante non avesse fatto una preparazione specifica.
CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI JUNIOR/PROMESSE
I campionati regionali svolti nella città di besana brianza sono un’ottima prova in vista dei campionati di società (finale argento purtroppo quest’anno) che si svolgerano 2 settimane dopo. Nella prima giornata nel salto lungo categoria promessa reda chahboun con un salto a 7.00metri è campione regionale in lombardia . Nella categoria juniores primo posto anche per achonu quincy 6.66m e secondo posto per zahir zakaria 6.32. Nei 100metri don mennin hubert tornato da un infortunio medaglia d’argento nella categoria promessa 11.16 , bella prestazione anche di mattia riganti 11.14 primo degli assoluti. Sony suero nel disco si piazza al quarto posto nella categoria juniores con un lancio a 37.23 metri. Nella seconda giornata Gabbiadini mattia nel martello 49.51m
CAMPIONATO EUROPEI U20 EMMANU IHEMEJE NEL SALTO TRIPLO, RECORD PERSONALE 16,13 AL PRIMO SALTO ,QUALIFICATO PER LA FINALE DOVE ARRIVA SESTO CON UN SALTO DI 15,84M (ricordiamo ancora e sempre che emmanu ex 400hs dopo aver ottenuto il minino per gli italiani juniores, conquista il secondo posto. Ottenendo lo standard d’iscrizione per i campionati europei, si qualifica per la finale e finisce sesto in europa u20 dopo solo 6 mesi di gare)
15 – 16 luglio
STEFANO CHIESA DECIMO POSTO E RECORD PERSONALE NEI CAMPIONATI EUROPEI U23
DAVID NIKOLLI CAMPIONE DEI BALCANI 2017!!!
Ottimo esordio con la nazionale albanese e dopo il quinto posto nei 1500m, è riuscito a vincere i 3000m in una gara tattica con il tempo di 8’31″45. “Sono contento di questa vittoria ai Campionati dei Balcani, ero stanco dal viaggio e mi ha condizionato nella prima gara ma non mi sono arreso e il giorno seguente è arrivata la vittoria!!” david nikolli
7 luglio
XXI MEETING INTERNAZIONALE `CITTA’ DI NEMBRO
L’atletica 100 torri rappresentata da 4 atleti: BAPOU Christian nei 100m , BAUCINA Giuseppe nei 400 , CHAHBOUN Reda nel salto lungo e NIKOLI David nei 3000m.
Bapou arriva settimo nei 100m primo escluso dalla finale col tempo di 10″74. Baucina 14esimo nei 400m corso in 49″23. Nikolli nei 3000m al 17esimo posto 8:21.94 e Reda un bel quinto posto con un salto di 7.25 metri nel lungo.
4 – 6 luglio RIUNIONE REGIONALE DI GAVARDO
Vittoria nei 200m di Christian Bapou col tempo di 21″76, altro primo posto nel triplo dove Reda CHAHBOUN arriva primo con un salto di 14.76m , quarto posto invece per Ademe Cuneo nei 5000m con 14:54.29
Stefano CHIESAconvocato in nazionale per i campionati europei under 23
30 giugno – 2 luglio
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2017
il miglior risultato di questa manifestazione è senza dubbio il quarto posto di CHIESA Stefano nella marcia (10.000m) in 41:37.85 a soli 10 secondi del bronzo. I saltatori IHEMEJE Emmanu nel triplo e REDA mohamed nel lungo , solo emmanu si qualifica per la finale con un unico salto a 15.77m ma in finale arriva decimo con un salto di 15.18m. La staffetta 4×100 con tanti assenti per causa infortuni arriva decima col tempo di 41.68 dove hanno corso BAUCINA Giuseppe – IHEMEJE Chiebuka Emmanu – MANINI Federico – BAPOU Christian Jasmie e la 4×400 di PAVAN Mario – DANESINI Paolo Carlo – BAUCINA Giuseppe – BAPOU Christian Jasmie arriva 15esima col tempo di 3:20.35
CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA M/F(3^ fase CDS regionale)
BAPOU Christian Jasmie campione regionale 200m 21″82, NIKOLLI David campione regionale negli 800m in 1:52.55, CHAHBOUN Reda campione regionale nel salto triplo 15.30, COLOMBINI Davide secondo nel martello 53.81 e ottavo nel peso con un lancio a 13.18m.
Nel salto in lungo HIDALGO VERAS Juan albe 6.79 quarto e VOLPI Simone 6.75 quinto. AFUYE Victorio nel triplo arriva quinto 13.95 e POLLINI Claudio decimo 12.64.
Nei 400m Giuseppe BAUCINA 48″91(pb) arriva quinto e nei 200m con ventro contro(-1.9) 22″35 dove si piazza settimo e il compagno di squadra DANESINI Paolo Carlo appena tornato dall’estero arriva settimo nei 400m in 49″49 e 22″83 nei 200m. NDIAYE El Hadji abdoula 51″02 nei 400m. RIGANTI Mattia 22″78 nei 200m. FERRO Luca ottavo nei 1500m 4:05.05 e quarto posto negli 800m in 1:53.66 dove gli allievi PATRONO RICCARDO 2:01.95 e SALETTA RICCARDO 2:02.03 arrivano 26esimo e 28esimo seguiti da ROVELLI Federico 2:02.08. ZAHIR Zakaria quinto posto 4.20 nell’asta. SUERO AQUINO sony 33.06 disco 14esimo. GABBIADINI Mattia quinto 49.77m nel martello.
Juan Hidalgo nel salto in lungo arriva secondo con un salto di 7.24m (pb)
CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI 2017
L’ATLETICA CENTO TORRI PRIMA SOCIETÀ ITALIANA NELLA CATEGORIA ALLIEVI
I risultati che ci hanno portato a quel primo posto sono innanzittutto le medaglie d’argento e di bronzo e i numerosi posti in finale, dove i nostri atleti hanno dimostrato il loro valore, facendo uno dopo l’altro i primati personali.
Secondo posto per Simone BONFANTI nel giavellotto con un lancio di 59.74 metri.
La seconda medaglia questa, volta di bronzo, è quella di Riccardo SALETTA nei 3000 m corsi in 8:47.35 (primato personale) e quarto posto nei 1500 m in 4:07.68 altro p.b.
Quarto posto nella 4×100 dove SIRONI – SFENOPO – ZUCCHINELLI – MANINI hanno corso in 43″26.
Federico MANINI settimo sia nei 200m in 22.29(pb) sia nei 100 m in 11.07.
Sesto posto nel salto triplo di Agostino DONEDA con un salto di 13.77 in finale, dopo aver ottenuto il personale durante le qualificazioni con 13.88. Andrea SAMBRUNA nono (primo escluso dalla finale) negli 800 m con il tempo di 1’58″17 personale anche per lui. Pietro SFENOPO undicesimo nel salto in lungo 6.47m e 15″21 nei 110hs senza dimenticare SIRBU Radu nei 2000 siepi corso in 6:56.02.
l’atletica 100 torri arriva quinta nella classifica delle società under 23 in italia!!!
Un oro, tre argento e un bronzo: è il clamoroso bottino della 100 torri nei campionati italiani J/P a Firenze. L’oro viene conquistato nella staffetta 4x100m juniores con Gabriele SPOTTI, Emmanu IHEMEJE , Amos GALBIATI e Christian BAPOU che chiudono con l’eccezionale tempo di 41″58.
Sul secondo gradino del podio Stefano CHIESA nei 10.000m di marcia promessa in 41:23.11
nella stessa gara arriva ottavo il compagno di squadra Riccardo BRAMBILLA in 50:05.80 . Grandissimi risultati nel triplo dove Emmanuel IHEMEJE juniores e reda CHAHBOUN promessa salgono entrambi sul secondo gradino migliorando i primati personale :15.96 di Emmanuel
ottenendo cosi la sua seconda medaglia dopo l’oro nella staffetta 4×100 e 15.65 per Reda che il giorno precedente si piazzava quarto nel salto in lungo sempre col personale con un salto di 7.39m medaglia sfuggita per 3 centimetri.
Zahir ZAKARIA nel salto con l’asta nella categoria juniores ha saltato 4.50
stessa misura dal secondo al quarto solo che il pavese l ha saltato al secondo tentativo mentre il secondo al primo.
Nel salto in lungo juniores bellissima prestazione anche di Quincy ACHONU con la misura di 7.06m , personale e arriva sesto.
per l’atletica Vigevano buone notizie dalle 2 junior Chiara MELON e Sofia MONTAGNA: la prima si è piazzata al sesto posto nei 100 con il tempo di 12″35 dopo il 12″26 della semi finale, mentre ha chiuso undicesima sui 200 in 25″56. MONTAGNA invece si è migliorata nella finale dei 100hs, conclusa al sesto posto in 14″61.
“un risultato notevolissimo, anche se nell’ultima giornata puntiamo ad accrescere il bottino di medaglie. Il tricolore della staffetta è valorizzato anche dal tempo, veramente eccezionale per una gara juniores, calcolando che due staffettisti sono al primo anno è stato un risultato di squadra: tra i primi 10 in italia ne abbiamo piazzati parecchi”
il presidente Franco CORONA
4 giugno
XXXV Brixia Meeting
Federico MANINI classe 2001 ottimo tempo e personale arriva al terzo posto con 10″88!!!
Mentre Simone BONFANTI che sta ancora recuperando dall’infortunio ottiene un bel 60.04 metri nel giavellotto
David Nikolli nuovo recordman albanese sui 1500mt a gavardo. 3’47’24!!!
Alla terza gara sulla distanza dopo l’esordio di 3’56″62 il 23 aprile e 3’51″45 il 6 di maggio… e oggi record albanese
3 giugno
Campionati regionali universitari
Belle prestazioni nel lungo dove juan HIDALGO e Simone VOLPI si piazzano rispettivamente primo con la misura di 6.91 e secondo con 6.85.
Un altro bel risultato è quello di Sergii VARNAKOV primo anno master allenato da pietro Farina che ottiene il primato personale nei 400m in 51″18
1 giugno
18° Meeting Regionale di Primavera mondovì(piemonte)
terzo posto per Giuseppe BAUCINA , personal best e minimo per i campionati italiani promessa!!! 48″92 nei 400m.
27/28 maggio
CHALLENGE NAZIONALE ASSOLUTO DI STAFFETTE(4×100 , 4×400) E CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI (4×200 , 4×800 , 4×1500)
I grandi assenti in questa manifestazione sono Luca Lai per infortunio e Epagna Thomas dovuto ad un regolamento per quanto riguarda gli atleti stranieri, che avrebbero sicuramente aiutato nella 4×100 e anche 4×200 dove l’atletica 100 torri arriva rispettivamente quinti col tempo di 42″89 e quarti 1’30″44. Nella 4×100 hanno corso Amos GALBIATI – Mattia RIGANTI – Mario PAVAN – don MENIN HUBERT (per la sua prima gara al aperto dopo un operazione 2 mesi fa). Nella 4×200 Giuseppe BAUCINA – Mattia RIGANTI – mario PAVAN – Don MENIN. La staffetta 4×400 si piazza invece seconda col tempo di 3’16″50 hanno corso Giuseppe BAUCINA – Luca FERRO -Christian BAPOU – Emmanuele IHEMEJE
20/21 maggio
CAMPIONATI DI SOCIETA 2^ FASE REGIONALE
La pista e le pedane di Chiari hanno ospitato la seconda fase dei campionati di società assoluti.
L’Atletica 100 torri agguanta il secondo posto provvisorio in regione con 16927 punti.
La strada per la qualificazione in “A Oro” è ancora lunga e in salita a causa dei numerosi infortuni che hanno impedito di schierare alcuni atleti fondamentali, tuttavia le buone performances dei presenti hanno permesso di migliorare il punteggio della prima fase.
Bertolini nel giavellotto ha scagliato l’attrezzo ancora oltre i 70 metri, Il momentaneo rientro in patria dello junior Ademe Cuneo ha permesso di ottenere punti preziosi nei 5000 chiusi con 14’49”94. Buone notizie dai 100 metri dove il risultato migliore viene dall’allievo Federico Manini che con 10”97 conferma l’ottimo 10”98 ottenuto ai campionati studenteschi, 11”01 per Epagna che il giorno dopo nei 200 m. ottiene 22″74, 11”15 per Mattia Riganti , mentre lo junior Amos Galbiati porta il primato personale a 11”15, e a 55”24 poi nei 400 ostacoli. Per Danny Legramandi 11”19 e 22”69 e per l’allievo Zucchinelli 11”62.
Giuseppe Baucina si ripete su buoni livelli nei 200m. in 22”36 e nei 400 corre in 49”95. Marco Valvassori corre i 200 in 22”80 e Daniele Siliquini torna a calcare la pista dopo la pausa calcistica e nei 400 chiude in 52”82.
A Mario Pavan, che sta faticosamente tentando di ritrovare se stesso dopo problemi di salute e ottiene 55”04, un sincero augurio e un incitamento a proseguire fiducioso gli allenamenti.
Primato personale anche per Riccardo Brambilla nei 10 km di marcia in 48’46”06.
Rientro dopo infortunio per Davide Colombini nel martello con 51.76.
Nel lungo 7,35 per Reda Chaboun, e un altro salto sopra i 15 metri nel triplo (15,06). 6, 75 per Hidalgo e 6,55 per Volpi. Achonu Quincy 14,20 e Afuye 13,14 nel triplo.
Purtroppo fuori punteggio l’ottimo 1’51”68 negli 800 m di Davide Nikolli che sta inanellando record personali ad ogni gara
Questo slideshow richiede JavaScript.
Alessandro Fossati vince i campionati regionali studenteschi
L’atleta, che per l’occasione ha gareggiato per la sua scuola, l’Istituto Comprensivo di via Scopoli,
da pochi mesi si è dedicato alla specialità del salto in alto sotto la competente guida del Prof.
Ruffini, ex valido atleta.
Alessandro proviene dai centri di avviamento dell’Atletica 100 Torri e da cadetto è tesserato per
100 Torri & Atletica Vigevano Young, nonostante la poca esperienza agonistica, ha vinto la gara di
salto in alto portando il record personale a 1,72 m. e diventando campione regionale studentesco in
una delle più forti regioni del panorama atletico Italiano.
FEDERICO MANINI VINCE LA GARA DEI 100m correndo sotto gli 11 secondi in 10″98!!
06&07/05
CAMPIONATI DI SOCIETA 1a FASE REGIONALE
Secondo posto per Atletica Cento Torri Pavia durante questa prima fase tra i migliori risultati abbiamo:
-nei 100m arriva al quinto posto CHRISTIAN Bapou col tempo di 10″76 , Luca Lai settimo 10″85
-nei 200 m BAPOU christian 21″96
-nei 800m Luca Ferro arriva sesto 1’53″27
-nei 1500m terzo posto e pb per David Nikolli 3’51″45
-nei 5000m vince David Nikolli 14’39″89 altro pb!
-nella 400hs arriva al quinto posto amos GALBIATI col tempo di 55″67
-nel salto lungo grandissimo QUINCY achounou con la misura di 6.93!!!
-nel salto triplo vince Emmanuel Ihemeje che demolisce il precedente pb con un salto stratosferico di 15.43 contro vento!!!
, quinto posto invece per reda chahboun 14.67
-nel giavellotto vittoria larga di Roberto Bertolini con la misura di 70.93
-nella marcia 10000m vince CHIESA stefano 42’38″50
– la staffetta 4×100 arrivono secondi Luca Lai – Thomas Epagna – Amos Galbiati – Christian Bapou col tempo di 42″01
Quest’anno il percorso per la compagine pavese di raggiungere per il quindicesimo anno di fila (mai riuscita a nessuna società italiana) la Finale Oro si presenta particolarmente difficile. Ma la grinta dei ragazzi del presidente Franco Corona è ormai nota e saranno le piste e le pedane a decretare o meno l’impresa.
Questo slideshow richiede JavaScript.
30/04
Stefano Chiesa vincitore della settima tappa del trofeo Frigerio tenutasi a Lomello
La storica gara, organizzata da Pietro Pastorini, allenatore di Stefano, ha visto l’ altro atleta 100 Torri Federico Vimencati classificarsi al settimo posto
A Saini invece ottimo risultato di Sony suero ottiene il primato personale nel lancio del disco con 39,51 m a solo 19cm del minimo ai campionati italiano classificandosia al 5° posto.
il martello di Mattia Gabbiadini è atterrato a m 49,60m.
29/04 nembro
Chahboun Mohamed Reda primo posto Triplo 15.48 a 5cm dal recente personale ,Ihemeje Emmanuel quarto con la misura di 14.69 e Achonu Quincy 14.42.
Nei 400m Davide Aiolfi 55″61 Leoni Suman 56″66
Savona
Terzo posto per luca lai che eguaglia la sua miglior prestazione corsa l’anno prima in 10″78
, Epagna Thomas 11″16 e Mario Pavan 11″77. Nei 400 quarto posto per Baucina 49″51 , Sergii Varnakov SM35 in 52″38, COTUN Vadim SM40 in 54″78 e PEZZONI Fabio 54″76
25/04
Il risultato più importante arriva da Modena dove l’allievo Federico Manini, che due giorni prima a Cremona aveva ottenuto il minimo per i campionati italiani, migliora ancora il tempo sui 100 metri portandolo a 11”07. Davide Zucchinelli della stessa categoria sigla, all’esordio sulla distanza, 11”59. Sempre nei 100 metri lo junior Christian Bapou si conferma ad alti livelli con 10”76 ottenendo il primo posto assoluto nel Meeting Della Liberazione. 11,20 per Danny Legramandi nella categoria Promesse.
Buone notizie anche da Chiari dove nei 200 m. ottengono il personale Marco Valvassori con 22”80, l’allievo Mattia Seveso con 24”06 e lo junior Samuele Caputo in 25”70. Vicini al personale Amos Galbiati e Gabriele Spotti con rispettivamente 22”19 e 23”34.
Andrea Sambruna negli 800 si riconferma su buoni tempi, 2’00”30 per lui, primato personale per i compagni di squadra Lorenzo Cambiagli e Enrico Pola in 2’06”26 e 2’06”48.
1’01”84 e 1’03”86 nei 400 ostacoli per gli allievi Suman e Aiolfi.
Nel salto in lungo, nonostante il vento che rendeva difficile la rincorsa, buon esordio stagionale per Jouan Alberto Hidalgo atterrato a m 7,02. Esordio positivo anche per Simone Volpi in maglia 100 Torri, l’atleta, fermo da due anni , riesce a qualificarsi per la finale dove ottiene un buon 6,71 che fa ben sperare per il futuro.
Sempre nel lungo 6,04 per l’allievo Agostino Doneda e 5,53 per Matteo Vailati.
Sulla pista di Voghera pioggia di titoli provinciali per le staffette della squadra giovanile 100 Torri & atletica Vigevano Young
Stefano Chiesa in continuo miglioramento
22/03 & 23/04
Intensa attività Sabato 22 Domenica 23 Aprile per gli atleti dell’Atletica 100 torri Pavia.
Spicca su tutti il risultato di Stefano Chiesa che a Bovisio Masciago nella prova del Trofeo Frigerio di 10 km demolisce il proprio personale sulla distanza con un ottimo 41’45”24 classificandosi 3° e
battendo di oltre mezzo minuto il record sociale della 100 torri stabilito nel 2005 da Davide Ciccarese.
Nella stessa gara 49’53”32 per il rientrante Riccardo Brambilla e 59’03”70 per lo junior Federico
Vimercati.
Personale anche per Marco Serina nei 10000 m svoltisi a Gavardo. 34’03”34 per lui.
Ottime notizie anche dagli allievi. A Cremona Federico Manini al primo anno di categoria ha ottenuto ampiamente con 11”26 il minimo per i campionati Italiani. Minimo anche per
Riccardo Patrono che nei 1500 ,corsi in non perfette condizioni fisiche, ha ottenuto 4’13”14.
Mattia Seveso nei 400 metri con 53”86 ha messo un’ipoteca su un posto nella 4×400 allievi.
Buon 15”30 per Pietro Sfenopo nei 110 ostacoli.
A Gavardo i mezzofondisti Pola Enrico e Bosis Jouan Felipe si sono cimentati nella mezz’ora di
corsa ottenendo rispettivamente m 7830 e 7730.
Sulla pista di Cremona nei 1500 volata solitaria per David Nikolli che, all’esordio sulla distanza, e
dopo soli 8 mesi di atletica leggera, ha ottenuto un ottimo 3’56”62 davanti al rientrante Marco Orfano secondo in 4’06”32.
A busto Arsizio di scena nei 200 metri i velocisti del tecnico Farina. Giuseppe Baucina ha fermato i cronometri a 22”67 (con 2.5m/s di vento contro).stesso vento per Mario Pavan, che sta riprendendo dopo un lungo periodo di stop forzato, ha ottenuto 23”96. I master Sergii Varnakov, Fabio Bevilacqua e Vadim Cotun rispettivamente 24”06,
24”74 e 25”23.
23/04
Cds di marcia 10km su pista promesse Stefano Chiesa 41’45″24 (PB) , Riccardo Brambilla 49’43″32 (PB e minimo per campionati italiani promesse)
Intensa attività Sabato 8 e Domenica 9 Aprile per gli atleti dell’Atletica 100 Torri sui vari campi della Regione.
A Romano di Lombardia nel Memorial Piana, spicca il risultato dell’allievo Federico Manini che ha vinto la gara dei 200 con l’ottimo tempo di 22”47 ampiamente minimo di partecipazione ai Campionati Italiani. Sempre nei 200 buoni risultati per gli altri allievi Davide Zucchinelli , Mattia Severo, e Davide Aiolfi corsi rispettivamente in 23”95, 24”93 e 25”00.
Gradito ritorno di Danny Legramandi, l’atleta della categoria Promesse, che ormai si divide tra lavoro e atletica, ha chiuso in 23”33 dietro ai compagni di squadra Marco Vavassori 22”97 e Mattia
Riganti 23”20. Lo junior Afuye Victorio ha fermato il cronometro a 23”52.
Nel salto in lungo Agostino Doneda e Matteo Vailati sono atterrati rispettivamente a m.5,99 e 5,60.
Ottima la prova dell’allievo Andrea Sambruna , che dopo la gara sfortunata ai C.D.S. di campestre a Gubbio, ottiene negli 800 con 1’59”48, il minimo per i Campionati Italiani.
Contemporaneamente al Meeting “W l’Atletica” a Cesano Maderno lo junior Christian Bapou si conferma come uno dei migliori velocisti Italiani correndo i 150 in 16”22 seguito dal compagno di squadra Amos Galbiati con 16”52.
A Pavia al “Memorial Caiello” spicca su tutti il risultato di David Nikolli nei 1000m. L’ex calciatore, che da poco tempo si dedica all’ atletica, ha fatto suo un altro record albanese, fermando i cronometri a 2’27”84. La “lepre” Andrea Albanesi e Nikolli hanno trascinato l’allievo Riccardo Patrono al personale con 2’37”44. P.B. anche per gli altri allievi Sirbu Radu e Andrea Scamarda con 2’41”28 e 2’54”56.
Rientro stagionale per Marco Orfano che gli impegni di studio tengono lontano dalla pista, tuttavia è stato capace di un buon 2’36”50 seguito da Simone Rosin in 2’37”84. A chiudere il gruppo il volonteroso Saverio Bonfoco prezioso compagno di allenamento per le giovani leve.
Nei 300 m buon test per Giuseppe Baucina che corre in 35”14, 37”52 per Mario Pavan in ripresa dopo lo stop per motivi di salute, 37”98 per Riccardo Anelli junior di sicuro talento che, a causa di ripetuti infortuni non è ancora riuscito ad esprimersi su livelli a lui congeniali. 38”22 per l’allievo Pietro Sfenopo seguito da Fabio Pezzoni della categoria Senior in 38”54. All’esordio Harold Medina allievo al primo anno ha chiuso in 42”46.
Domenica al Saini di Milano erano di scena i lanci. Nel Disco da 1,750 Sony Suero ha portato a casa il personale con la misura di 37,38 che fa ben sperare per il futuro.
Sostieni l’attività della Atletica 100 Torri a costo zero x te. Dai il 5 × mille indicando il codice fiscale 96028090189 nella dichiarazione dei redditi/unico/730 nella sezione associazioni sportive dilettantistiche. Grazie!
1 commento »