⚠️OUTDOOR: è tempo di gare⚠️

Mohamed Reda Chaboun
Con il trofeo della liberazione del 25 Aprile si inaugura ufficialmente la stagione outdoor 2019 in molte città d’Italia, molti nostri atleti saranno al via!
Giovedì 25 aprile a Chiari in occasione della riunione regionale open sono attesi Quincy Achonu e Mirko Cavenago nella pedana del salto in lungo, Nicolò Fusar Poli, El Hadji Ndiaye, Riccardo Re e il master Antonello Tagliente nei 200m, Enrico Pola negli 800m, Pietro Sfenopo nel salto in lungo e 110hs.
Ad Olgiate Olona al via nei 100m Giacomo Morelli, Edoardo Giacon e Marco Pasteris, i 400m vedranno alla partenza Maurizio Cantoni, Mattia Seveso, Cristiano Travaglini, nella stessa distanza con le barriere esordio per Amos Galbiati, con lui gareggieranno anche gli Junior Luca Malinverni e Davide Aiolfi, sui 1500m troveremo Alessio Scarabello, Pietro Martinelli e Fabio Matteo Cattaneo.
A Novara nella gara riservata ai soli lanci si presenterà sulle pedane di disco e giavellotto lo Junior Samuele Gaschino.
Il 26 aprile invece ci sarà in programma il celebre appuntamento del “walk e middle distance night” prenderanno parte nei 1500m Riccardo Patrono alla ricerca di un crono interessante così come Andrea Sambruna lo cerca con un test sulla distanza spuria dei 600m.
A Savona in occasione dei campionati italiani open del 27 aprile attesi nella pedana del salto in lungo ci saranno mirko Cavenago e Reda Chaboun all’esordio. Nei 100 l’azzurrino Federico Manini e il Master Fabio Bevilacqua.
Maxi iscritti nelle gare a Saronno!
Nei 100 al via Edoardo Giacon, Marco Pasteris(farà anche i 200m), Daniele Cortese, Thomas Epagna e Giacomo Morelli. I 400m vedranno alla partenza cristiano Travaglini, Valerio Asaro, Filippo Salvati, Maurizio Cantoni (atteso anche sugli 800m), Salvatore Marzoli e il master40 Vadim Cotun. Il doppio giro di pista vedrà alla partenza gli allievi Matteo Cattaneo, Pietro Martinelli e Luca Riccardi e lo Junior Simone Ragusini. 110hs per Pietro Sfenopo.